Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Sezioni
Home NEWS Eventi PER RAFFORZARE IL PROGETTO COSTITUZIONALE. Lezioni di giornalismo d'inchiesta

PER RAFFORZARE IL PROGETTO COSTITUZIONALE. Lezioni di giornalismo d'inchiesta

Dettagli dell'evento

Quando

dal 04/03/2015 alle 14:00
al 27/03/2015 alle 18:00

Dove

Aula 7, Sede di via Don Minzoni 2, UniMc e Aula Blu (27 marzo), Polo Pantaleoni, via Pescheria Vecchia, UniMc

Persona di riferimento

Recapito telefonico per contatti

+39 0733 258.2777

Aggiungi l'evento al calendario

PER RAFFORZARE IL PROGETTO COSTITUZIONALE. IN RICORDO DI NAZARENO RE

Il progetto è promosso dal nostro Dipartimento, in collaborazione con ANPI, l'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Macerata, dalla Regione Marche, da Marche Film Commission, dai Comuni di Ancona e di Macerata, dall'Arc Cinema. E vuole: rendere omaggio a Nazzareno Re, uomo politico e dirigente dell'ANPI; offrire ai giovani uno spazio di confronto democratico e consapevole; mantenere l'anima educativa, propositiva e partecipativa dell'Anpi; favorire lo scambio fra il mondo della formazione e della ricerca con quello dell'attività pubblica e politica. Destinatari sono gli studenti universitari e i giovani in generale. Per saperne di più del progetto clicca qui.

Gli studenti del Dipartimento SPOCRI che frequenteranno almeno 3 degli incontri in programma avranno riconosciuti n. 2 CFU secondo le modalità fissate nei rispettivi regolamenti didattici.

Qualora gli studenti delle classi di Scienze politiche partecipino anche alle "LEZIONI DI GIORNALISMO D'INCHIESTA" potranno acquisire ulteriori n. 2 CFU dietro attestazione della prof.ssa Barbara Pojaghi.


LEZIONI DI GIORNALISMO D'INCHIESTA - marzo 2015

  • 4 marzo / ore 14,00-18,00 / NUOVI MEDIA E UTILIZZO DEL WEB / lezione di Vittorio LONGHI, Esperto internazionale di giornalismo online
  • 18 marzo / ore 14,00-16,00 / CRONACA GIUDIZIARIA /lezione di Giovanni SGARDI, Caposervizio de Il Messaggero, esperto in cronaca e giudiziaria
  • 18 marzo / ore 16,00-18,00 / LE DIFFERENZE ATTRAVERSO LA SCRITTURA / lezione di Rita BONAGA, già inviata ANSA
  • 25 marzo / ore 14,00-18,00 / CRITICA MUSICALE E TECNICHE DI SCRITTURA / lezione di Francesco MICHELI, Direttore di Sferisterio Opera Festival di Macerata
  • 27 marzo / ore 14,00-16,00 / LINGUAGGIO DELLE VIGNETTE E SATIRA. CI SONO LIMITI ALLA SATIRA? / lezione di VAURO, Disegnatore, autore satirico e scrittore
  • 27 marzo /ore 16,00-18,00 / IL GIORNALISMO D'INCHIESTA ESISTE ANCORA? / lezione di Loris CAMPETTI, Giornalista e scrittore