Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Sezioni
Home NEWS Eventi CONVEGNO. DONNE IN PERICOLO PREVENZIONE, TUTELA, DIFESA Riflessioni non solo giuridiche sulla violenza di genere dopo la conversione in Legge del D.L. 92/2013

CONVEGNO. DONNE IN PERICOLO PREVENZIONE, TUTELA, DIFESA Riflessioni non solo giuridiche sulla violenza di genere dopo la conversione in Legge del D.L. 92/2013

Dettagli dell'evento

Quando

29/11/2013
dalle 15:00 alle 20:00

Dove

Antica Biblioteca, Piaggia dell'Università, Macerata

Persona di riferimento

Recapito telefonico per contatti

+39 0733 258.2777

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

Il Dipartimento SPOCRI ho organizzato - in collaborazione con Soroptimist International e con il Comune di Macerata - un convegno che chiude anche il corso di formazione universitario DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI (a.a. 2012/2013).
Tema dell'evento: "DONNE IN PERICOLO. PREVENZIONE, TUTELA, DIFESA. Riflessioni non solo giuridiche sulla violenza di genere dopo la conversione in legge del D.L. 92/2013.
Il convegno si terrà venerdì 29 novembre p.v. e, qui sotto, viene riportato il programma:
Dopo i saluti di: LUIGI LACCHE’ / RETTORE UNIMC; ANNA MARIA ISASTIA / PRESIDENTE SOROPTIMIST INTERNATIONAL / ITALIA; FEDERICA CURZI / VICESINDACO / COMUNE DI MACERATA, prenderanno avvio i lavori, presieduti da INES CORTI / UNIMC.
- NATASCIA MATTUCCI / UNIMC tratterà il tema "LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE COME “NORMA”
- BARBARA SPINELLI / FORO DI BOLOGNA parlerà di "LA L. 119/2013 E L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA PER LE DONNESOPRAVVISSUTE ALLA VIOLENZA DOMESTICA"
- ALICIA RIVAS VANO / UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE, SEVILLA si occuperà di "L’ESPERIENZA SPAGNOLA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE.
Sono previsti gli interventi programmati di:
- LEIDE POLCI / SOROPTIMIST INTERNATIONAL – MACERATA
- SILVIA LORENZETTI / SPORTELLO INFORMA DONNA – COMUNE MACERATA
- PAOLA SANTI / QUESTURA DI MACERATA
- ANTONELLA CICCARELLI / CENTRO ANTI-VIOLENZA – MACERATA
- DEBORAH PANTANA / CONSULTORIO FAMILIARE IL PORTALE – MACERATA

Durante il convegno saranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso di farmazione DONNE POLITICA E ISTITUZIONI.